Cos'è il THC? Effetti, meccanismi, legalità e precauzioni

Il THC (tetraidrocannabinolo) è il principale cannabinoide psicoattivo della cannabis. Agisce principalmente sui recettori CB1 nel cervello, alterando la percezione, l'umore e le funzioni cognitive.

In Svizzera, i prodotti a base di canapa sono generalmente consentiti se il contenuto di THC è inferiore all'1% . I prodotti con un contenuto di THC più elevato sono soggetti a normative specifiche. Se stai cercando un'alternativa non psicoattiva , consulta: Cos'è il CBD?, Oli di CBD , CBD per dormire , CBD per stress e ansia .

THC: Di cosa stiamo parlando?

Il THC è uno degli oltre 100 fitocannabinoidi prodotti dalla cannabis. A differenza del CBD, è psicoattivo : può causare euforia, alterare la percezione del tempo e dei sensi e influire sulla memoria di lavoro a breve termine.

Come agisce il THC nell'organismo?

Recettori CB1/CB2 e sistema endocannabinoide

Il THC si lega preferenzialmente ai recettori CB1 (sistema nervoso centrale), modulando il rilascio di neurotrasmettitori. Interagisce anche con i recettori CB2 (immunità, tessuti periferici). Questa azione spiega i suoi effetti su umore, appetito, dolore, memoria e capacità motorie.

Fattori di effetto

Gli effetti variano a seconda della dose , della via di somministrazione (inalazione, ingestione), del profilo individuale e dell'ambiente . L'ingestione produce effetti ritardati ma più prolungati rispetto a quelli prodotti dall'inalazione.

Potenziali effetti e rischi del THC

Effetti desiderati

  • Euforia, rilassamento, alterazione della percezione sensoriale
  • Stimolazione dell'appetito
  • Effetti analgesici e antiemetici studiati in ambito medico

Possibili effetti collaterali

  • Ansia, tachicardia, secchezza delle fauci, problemi di memoria/attenzione
  • Coordinazione e tempo di reazione compromessi (rischio di guida )
  • Nei soggetti a rischio: scompenso d'ansia, sindrome psicotica
  • Possibile tolleranza; rischio di utilizzo problematico in determinati profili

Importante: gli effetti variano notevolmente da persona a persona. Se cercate relax/sonno senza effetti psicoattivi, considerate alternative come il CBD .

Usi terapeutici: a che punto è la ricerca?

Il THC (spesso combinato con altri cannabinoidi) è oggetto di studio in medicina per il trattamento del dolore , della nausea/vomito indotti dalla chemioterapia, della spasticità (sclerosi multipla) e dell'appetito . I quadri di riferimento per l'accesso e il livello di evidenza variano a seconda del Paese e dell'indicazione.

Per dormire e rilassarsi esistono alternative non psicoattive: CBD Sleep e oli di CBD .

In Svizzera, i prodotti a base di canapa sono generalmente legali se il contenuto di THC è inferiore all'1% nel prodotto finito. I prodotti con un contenuto di THC più elevato sono soggetti a normative specifiche (normative locali, usi medici, progetti pilota, ecc.). All'interno dell'UE, molti paesi hanno adottato un limite dello 0,3% di THC per la canapa industriale; le normative nazionali variano.

Sicurezza e precauzioni

  • Guida di veicoli e utilizzo di macchinari: astenersi dall'uso a causa della riduzione dei riflessi.
  • Gravidanza/allattamento: sconsigliato.
  • Giovani/adolescenti: maggiore vulnerabilità del cervello in via di sviluppo.
  • Interazioni farmacologiche: possibili (enzimi epatici) → si raccomanda il consulto medico.
  • In caso di ansia o storia di malattia mentale: maggiore cautela, preferire alternative non psicoattive.

Domande frequenti sul THC

Il THC è legale in Svizzera?

I prodotti a base di canapa sono generalmente consentiti se il contenuto di THC è inferiore all'1%. I prodotti con livelli di THC più elevati sono soggetti a normative specifiche. Verificare sempre le normative applicabili.

Qual è la differenza tra THC e CBD?

Il THC è psicoattivo (agisce principalmente sul recettore CB1) e può alterare la percezione. Il CBD non è psicoattivo ed è ricercato per alleviare lo stress, favorire il sonno e il benessere generale, senza provocare uno "sballo".

Il THC aiuta a dormire?

Può favorire il sonno, ma con possibili effetti collaterali e tolleranza a lungo termine. Per un'opzione non psicoattiva, scegli la collezione CBD Sleep .

È sicuro guidare dopo aver assunto THC?

No. Il THC compromette i riflessi e la coordinazione. Si sconsiglia di guidare o utilizzare macchinari dopo l'assunzione.

Quali sono le alternative se non voglio un effetto psicoattivo?

Scegli prodotti a base di CBD : oli , CBD Sleep , CBD Stress & Anxiety .