CBG o cannabigerolo: benefici ed effetti sulla salute | Un'alternativa agli antinfiammatori?

Il cannabigerolo (CBG) è un cannabinoide presente naturalmente nella pianta di cannabis. È considerato un cannabinoide "minore" perché generalmente presente in piccole quantità nella pianta di cannabis, ma sta suscitando sempre più interesse per le sue potenziali proprietà terapeutiche.

Il CBG viene prodotto da un cannabinoide precursore chiamato acido cannabigerolico (CBGA), che viene poi convertito in altri cannabinoidi come THC, CBD e CBC man mano che la pianta di cannabis matura.

Il CBG possiede proprietà farmacologiche uniche, tra cui proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antibatteriche e neuroprotettive. Può anche agire come antagonista del recettore CB1, il che significa che può ridurre gli effetti psicoattivi del THC.

Come agisce il CBG sul tuo corpo?

Il cannabigerolo (CBG) agisce interagendo con il sistema endocannabinoide (ECS) del corpo umano. Il sistema endocannabinoide è un sistema biologico complesso presente in tutti i mammiferi e coinvolto nella regolazione di numerose funzioni fisiologiche, come il dolore, l'umore, l'appetito, il sonno e la risposta immunitaria.

Il CBG si lega ai recettori dei cannabinoidi nel sistema endocannabinoide, in particolare ai recettori CB1 e CB2. I recettori CB1 si trovano principalmente nel sistema nervoso centrale, mentre i recettori CB2 si trovano principalmente nel sistema immunitario e nei tessuti periferici.

Quando il CBG si lega ai recettori dei cannabinoidi, attiva una cascata di segnali che alterano l'attività delle cellule e dei tessuti. Ad esempio, il legame del CBG ai recettori CB1 può ridurre il rilascio di neurotrasmettitori come dopamina e noradrenalina, contribuendo ad attenuare ansia e dolore.

Inoltre, il CBG agisce anche su altri recettori del sistema endocannabinoide, come il recettore vanilloide di tipo 1 (TRPV1) e il recettore della serotonina 5-HT1A, coinvolti nella modulazione del dolore e dell'umore.

Quali sono gli effetti del CBG?

Effetto antinfiammatorio:

Il CBG ha proprietà antinfiammatorie, come dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Pharmacology and Experimental Therapeutics. Questo studio ha scoperto che il CBG potrebbe ridurre l'infiammazione nei topi affetti da colite infiammatoria. Un altro studio pubblicato sulla rivista Cannabis and Cannabinoid Research ha dimostrato che il CBG potrebbe ridurre l'infiammazione cutanea nei topi, il che potrebbe rivelarsi utile per le persone affette da patologie infiammatorie della pelle, come la psoriasi.

Link allo studio 1: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23415610
Link allo studio 2: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28861487

Effetto analgesico:

Il CBG può anche aiutare a ridurre il dolore. Uno studio pubblicato sul Journal of Natural Products ha dimostrato che il CBG ha effetti analgesici nei topi affetti da dolore cronico. Lo studio ha anche scoperto che il CBG potrebbe ridurre l'infiammazione associata al dolore.

Link allo studio: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26244655

Effetto neuroprotettivo:

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Neurotherapeutics, il CBG potrebbe avere un effetto neuroprotettivo. Questo studio ha scoperto che il CBG potrebbe aiutare a proteggere le cellule nervose nei topi affetti dal morbo di Huntington, una malattia neurodegenerativa che colpisce le funzioni cognitive e motorie.

Link allo studio: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30607838

Effetto antibatterico:

Il CBG potrebbe avere anche proprietà antibatteriche. Uno studio pubblicato sul Journal of Natural Products ha dimostrato che il CBG ha effetti antibatterici contro i ceppi batterici resistenti agli antibiotici.

Link allo studio: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28466602

In conclusione, il CBG può offrire numerosi benefici per la salute, tra cui proprietà antinfiammatorie, analgesiche, neuroprotettive e antibatteriche. Sebbene la ricerca sul CBG sia ancora limitata, questi risultati suggeriscono che potrebbe rappresentare un valido coadiuvante nei trattamenti di numerose patologie. Tuttavia, è importante sottolineare che sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno gli effetti del CBG sulla salute.